Il cibo come medicina prese forma con gli studi di Ippocrate, anche se costui era convinto che una perfetta esistenza umana non si basasse solo su un consumo passivo, ma che i prodotti offerti dalla natura dovessero essere migliorati, raffinati e bilanciati. L’antica...
E’ proprio l’atto di fare la spesa la locomotiva che guida il viaggio del cibo dentro casa nostra e che ne decide la rotta. Poi i vagoni agganciati al seguito riporre, cucinare, mangiare, gestire gli avanzi, riciclare, ne assecondano il percorso, ognuno in fila...
Le liste fanno parte della nostra quotidianità, facilitano la nostra vita, organizzandola al meglio, ci fanno risparmiare tempo e ci aiutano a combattere la dimenticanza. Soprattutto in un’epoca frenetica come la nostra sono veramente degli strumenti imprescindibili....
La percezione del cibo, conoscendolo dall’INTERNO viene completata attraverso la pratica, l’esperienza ed ovviamente la fruizione del cibo stesso. La fruizione, non il semplice consumo, accade quando interiorizziamo il nostro cibo. Il gusto è personale, interiore ed...
Perché le offerte ci affascinano così tanto? Colori sgargianti, slogan d’effetto, volantini a domicilio, promozioni multi-pacco, sconti sul prezzo, raccolta punti, premiati col bollino etc.! Insomma, sembra proprio che l’idea che ci venga regalato qualcosa abbia un...